Cos'è carlo casini?

Carlo Casini

Carlo Casini (Firenze, 4 marzo 1935 – Roma, 23 marzo 2020) è stato un politico italiano, avvocato e giurista di formazione. Figura di spicco del mondo cattolico italiano, è noto soprattutto per il suo impegno nella difesa della vita e della famiglia.

Principali incarichi e attività:

  • Europarlamentare: Eletto al Parlamento Europeo per diverse legislature, dal 1984 al 2014. Ha rappresentato la Democrazia Cristiana (DC) e poi l'Unione di Centro (UDC). Durante il suo mandato, si è distinto per le sue posizioni conservatrici su temi etici e sociali.

  • Presidente del Movimento per la Vita: Ha ricoperto la carica di Presidente del Movimento%20per%20la%20Vita italiano per molti anni, contribuendo in modo significativo alla sua crescita e al suo ruolo nel dibattito pubblico italiano.

  • Presidente della Federazione Europea One of Us: Dopo aver lasciato il Movimento per la Vita italiano, ha fondato e presieduto la federazione europea "One of Us", che riunisce associazioni pro-vita di diversi paesi europei. L'obiettivo era promuovere la protezione della dignità%20umana fin dal concepimento a livello europeo.

  • Attività forense e accademica: Avvocato e giurista, ha svolto attività forense e ha insegnato in diverse università.

Idee principali:

Casini è stato un convinto difensore dei principi del cattolicesimo e ha basato la sua azione politica e sociale su questi valori. Si è sempre battuto per la tutela della vita umana fin dal concepimento, opponendosi all'aborto e all'eutanasia. Ha inoltre sostenuto il ruolo tradizionale della famiglia e si è espresso contro il matrimonio omosessuale e l'adozione da parte di coppie dello stesso sesso. La sua figura ha rappresentato un punto di riferimento per il movimento pro-vita italiano ed europeo.